All posts by Manuelezioni
Due giorni intensi e di grande soddisfazione. Soddisfazione per l’unità mostrata dagli elettori progressisti nel puntare all’obiettivo di mantenere una rappresentanza della sinistra in Consiglio di Stato. Soddisfazione per il consolidamento dell’area rosso-verde in Gran Consiglio, che sono certo saprà cogliere l’occasione per lavorare assieme, nel rispetto delle differenze, ma con obiettivi politici comuni. Soddisfazione […]
Il voto di quest’anno per il rinnovo del Consiglio di Stato non è un voto come gli altri. Pesa di più. Non solo per la sinistra ticinese, il cui unico seggio in Governo è minacciato, ma per l’intero Cantone, che domenica 7 aprile rischia seriamente di veder spazzato via quel delicato sistema di concordanza che […]
Venerdì prossimo i giovani sciopereranno per il clima anche in Ticino. Il mio Dipartimento e il coordinamento studentesco hanno trovato un accordo affinché questo fosse possibile in maniera concordata, pur nel rispetto delle idee di ognuno e di qualche obbligo inderogabile. Il fatto che le giovani generazioni si interessino a questa tematica centrale credo sia […]
Caro Morisoli, oggi ha scritto che la cecità mi avrebbe impedito di svolgere debitamente il lavoro di Consigliere di Stato. Non sono ferito da questa grossolanità, che mi ha fatto solo ridere. Sono invece indignato per il modo con cui lei ha trattato le molte persone che hanno avuto in me un interlocutore negli ultimi […]
Il sondaggio pubblicato dal Corriere del Ticino qualche giorno fa dice due cose. In primis conferma quanto il PS va dicendo dalla fine dello scorso anno, ovvero che il seggio socialista non è sicuro. Ma dice anche che i progressisti in Ticino sono circa un quinto della popolazione e che in questa ipotesi rimarrebbero orfani […]
Il meccanismo originale di calcolo degli aiuti allo studio (borse di studio) è stato per molti anni fondato sul concetto di reddito imponibile ai fini fiscali e l’aiuto massimo era fissato a fr. 13’000.- all’anno. A seguito dell’adesione del Cantone Ticino a un accordo intercantonale, tale regolamento è stato significativamente modificato a partire dall’anno scolastico […]
Per poter anche solo immaginare di rendere possibili una serie di cose che le varie forze politiche stanno oggi proponendo per la socialità, la scuola, l’ambiente ecc., sono necessarie risorse e finanze pubbliche sane. Senza questo presupposto il margine di manovra politico reale è molto stretto. Nel 2015, grazie ad un ricorso socialista, il Tribunale […]